
Le risorse stanziate sono conseguenti la convenzione, rinnovata nelle stessa delibera di Giunta, tra Regione Liguria e Accademia Ligustica che prevede un impegno alla salvaguardia delle attività dell'Accademia, istituzione storica di elevata tradizione culturale, non solo a livello regionale, ma anche nazionale.
"Regione Liguria non solo ha condiviso il percorso di Accademia Ligustica per diventare ente pubblico, ma lo ha accompagnato e sostenuto - afferma l'assessore Cavo -. Si tratta di un obiettivo che verrà raggiunto prossimamente con la firma di un Accordo di programma tra Accademia, Conservatorio, Regione, Comune e Ministero dell'istruzione e che prevede la statizzazione dell'ente e la conseguente possibilità di poter beneficiare di finanziamenti statali stabili"
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale