
Racconti del Pro Park sito tra Scarpino e il Figogna, il monte del Santuario nonché riferimento già operativo dell’associazione per lezioni didattiche e ospitalità di chi arriva da fuori determinato a sperimentare le evoluzioni dei dossi valligiani: “Lassù, sono presenti 180 posti letto per gruppi e famiglie”.
Questa mattina taglio del nastro della novità 2017 ossia la sezione del Pro Park dedicata al motocross: “Una tappa che riguarda anche gli adulti. L’impianto permanente sviluppa un chilometro di tracciato e segna una delle poche realtà esistenti in Liguria. Un’ulteriore opportunità che si affianca a quella del trial. Tuttora ruotano sull’impianto 50 ragazzi, tra questi sono presenti numerose giovanissime comprese tra 5 e 14 anni. Una pista del genere è la soluzione ideale per chi muove i primi passi e speriamo un volano per la zona”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale