
L'accordo raggiunto al tavolo cui - assieme ai rappresentati del Ministero - hanno preso parte l'azienda, l'Unione Industriali di Savona e le organizzazioni sindacali di categoria, prevede che la Cigs sarà richiesta per un numero massimo di 1.021 unità lavorative (91 occupate presso il sito di Villanova D'Albenga, 217 su Genova e 13 occupate su Roma).
Il trattamento sarà richiesto per la durata di 12 mesi, a decorrere dal 3 dicembre 2018, data di ammissione alla procedura di Amministrazione Straordinaria e comunque per tutta la durata dell'attività di Commissari".
Nel dettaglio, i lavoratori saranno interessati dal ricorso all'ammortizzatore sociale fino al massimo delle zero ore e per loro, "compatibilmente con le esigenze tecnico-organizzative aziendali, nonché tenuto conto della fungibilità delle mansioni, si farà ricorso alla rotazione". Inoltre, la stipula dell'intesa prevede che, con frequenza trimestrale o su richiesta delle Parti, siano svolti "incontri di verifica circa l'andamento del programma di gestione degli esuberi oltre alla verifica.
Intanto venerdì sul caso Piaggio Aero è atteso a Villanova d'Albenga (SV) il ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale