
Novità di quest'anno la premiazione di 13 giovani talenti nati a Genova tra cui il violinista Alexander Pushkarenko, il giovanissimo Luca Porro, capitano della Nazionale di volley under 18, il campione di nuoto paralimpico Francesco Bocciardo, la pianista Claudia Vento di appena 15 anni, il pittore Federico Romero Bayter, il rugbista Tommaso Castello, i danzatori Gloria Benaglia e Jacopo Bellussi, la velista Benedetta Di Salle, la studentessa di matematica Veronica Grieco, la scrittrice Elena Nieddu, la nuotatrice Martina Carraro e il rapper Andrea De Filippi-Alfa.
"A me Cristoforo Colombo ha sempre dato l'immagine di una persona che ha saputo sconfiggere il pensiero dominante, che ha detto 'io ce la farò', si è tirato su le maniche ed è andato per il mare, cosa che noi genovesi abbiamo saputo fare fin dall'inizio della nostra storia", commenta il sindaco Bucci. "Colombo è stato un grande leader, che ha saputo andare oltre i confini del conosciuto. Una figura che ci deve entusiasmare, che tanti genovesi hanno cercato di emulare nella storia. Ora ci sono tanti genovesi nel mondo che hanno successo, sono un esempio da seguire per rendere la nostra citta' sempre più grande e bella al pari delle altre città d'Europa e del mondo", ha concluso il primo cittadino.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale