
Certo, ci saranno confronti tra la proprietà, con il direttore sportivo Faggiano e natutalmente con Maran per fare il punto dopo un avvio ancora una volta deludente a parte il successo iniziale col Crotone che aveva illuso tutto. Poi il Covid con 17 giocatori colpiti, ora tutti guariti a parte il nuovo caso Zapata, poi gli infortuni di Zappacosta e Shomurodov per esempio hanno indubbiamente frenato i progetti del mister. Un tour de force notevole e ora la sosta che servirà a fare il punto della situazione che è tuttaltro che soddisfacente. La classifica si può migliorare a patto che non si perda tempo. la battuta d'arresto con la Roma dello scatenato Mkhitaryan autore di tre gol, ha messo in luce i problemi tattici e fisici della squadra. Maran ha cambiato più moduli anche all'interno della stessa partita a testimoniare che è ancora alla ricerca della quadratura giusta. I giocatori però appaiono confusi e si aggirano in campo quasi avessero il libretto delle istruzioni in mano. Maran ha detto: "Il campionato del Genoa partirà dopo l'interruzione per le nazionali", dunque ne è sicuro, con il calendario che propone la trasferta di Udine, il match in casa col Parma e il viaggio a Firenze. Match da non fallire, altre occasini non ce ne saranno piu'.
Fin qui i numeri sono impietosi con 7 gol fatti e 15 subiti. Bisogna fare di piu' e Maran a quanto pare avrà ancora un po' di tempo dice "radio Grifone". Il mister non è l'ultimo arrivato e sa che senza risultati il primo nome a finire sotto i riflettori e' proprio quello del tecnico. Ma per il momento un eventuale ritorno di Nicola o la suggestione Semplici sembrano ombre ancora lontane. Mentre tutti si faranno un esame ci si consola con il gol di Pjaca, stranamente sostituito troppo in fretta nel suo momento migliore, e con uno Scamacca oggi in versione assistman. Non basta ancora ma qualcosa va salvato almeno fino alla prossima partita, fortunatamente distante.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale