
"Ricorderete che l'estate scorsa eravamo in balia dei cantieri, delle code, delle chiusure: ora è passato un anno ma la situazione sembra non essere cambiata tanto, anzi. Non si può pensare che quando ci sarà una riapertura delle attività, dei confini almeno tra i Comuni e del turismo, la gente sia disincentivata a venire in riviera per paura delle code, di rimanere prigioniera".
Gli fa eco il presidente della Camera di Commercio di genova Luigi Attanasio, pendolare quaotidiano da Genova a Carasco, dove ha una azienda: "Devo parire mediamente un'ora prima da casa e non le dico che vita facciamo per i nostri trasporti commerciali: i camion perdono mediamente un'ora e mezza al giorno se non di più, con perdite economiche che i concessionari autostradali non ripagano in alcun modo. Pesano sulla merce e su di noi, sui traportatori. Ci aspettiamo, come chiesto dalla Regione, una rimodulazone dei cantieri a partire da maggio".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale