
Da un lato l'allerta che sulla città è gialla dalla mezzanotte fino alle ore 18, con deboli piogge e forti venti di libeccio, dall'altro l'attesa apertura della 61esima edizione del Salone Nautico Internazionale che porta grandi afflussi verso l'area fieristica della Foce.
E ancora, il secondo giorno di scuola con gli ingressi scaglionati delle superiori (il primo entro le 8, il secondo entro le 9) e il piano di bus dedicati, e le autostrade che non reggono il flusso di traffico: code in uscita a Genova Est, Genova Ovest, Genova Bolzaneto. A questo si aggiungono i cantieri che sono rimasti aperti sulla A7 in direzione Milano: code tra Genova Bolzaneto e Busalla.
Alle ore 9 è tilt nel quartiere di Genova Foce, dove via Barabino così come viale Brigate Partigiane scorrono a passo d'uomo. Nell'area di Piazza Palermo presente anche il consueto mercato del giovedì: per via della pioggia il numero di ambulanti presenti è inferiore, ma tutte le vie dell'area risultano chiuse al traffico.
La situazione autostradale alle ore 11: cinque chilometri di coda tra Genova Bolzaneto e Busalla sulla A7 in direzione Milano. Traffico Rallentato tra Busalla e Ronco Scrivia per lavori.
La situazione autostradale alle ore 10,15: quattro chilometri di coda tra Genova Bolzaneto e Busalla sulla A7 in direzione Milano. Sulla A12 Genova-Rosignano in direzione levantet coda tra Bivio A12/A7 Milano-Genova e Genova est per traffico intenso.
La situazione autostradale alle ore 9: un chilometro di coda tra Genova Bolzaneto e Busalla sulla A7 in direzione Milano, coda in uscita a Genova Bolzaneto provenendo da Genova, così come coda in uscita a Genova Est per chi va verso la città. In uscita a Genova Ovest, alla barriera, è ancora coda: il traffico è intenso poi nell'area dell'elicoidale e in ingresso in Soprelevata.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale