Cronaca
Morgia si candida a Principe di Seborga
37 secondi di lettura
Il regista Pepi Morgia si é candidato al ruolo di "Principe di Seborga", con una lettera inviata nei giorni scorsi al "Segretario di Stato" del borgo medioevale alle spalle di Bordighera, avvocato Alberto Romano. Pepi Morgia, partecipe della causa seborghina da 20 anni, dal 1990 è residente a Seborga e dal 1992 è ambasciatore del Principato, a Roma. Dopo la recente scomparsa di Giorgio Carbone, eletto Principe dell'autoproclamato Principato di Seborga, che aveva assunto, nel 1963, il compito di rinverdire gli allori del millenario Principato Cistercense, ora Morgia si mette a disposizione della comunità seborghina. A breve, dunque, gli abitanti del Principato saranno chiamati alle urne per eleggere, con votazione palese, l'erede di Giorgio I, scomparso nel novembre scorso al termine di una lunga malattia.
Ultime notizie
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale