
Lo sviluppo di pratiche di autoproduzione diffusa e autoconsumo collettivo per imprese e cittadini. Questi i temi al centro dell'agenda per Cna Liguria che punta alla sfida della transizione energetica con l'obiettivo di coinvolgere le piccole e medie imprese che rappresentano oltre il 90% del tessuto imprenditoriale regionale. Su Primocanale il network ‘Ricarica Liguria’ che mette insieme i soggetti da coinvolgere nel percorso verso l'autoproduzione diffusa e comunità energetiche: i professionisti, le imprese e gli impiantisti a servizio di cittadini e aziende.
Il network va onda su Primocanale martedì 17 gennaio alle ore 23,15, mercoledì 18 gennaio alle ore 15,45 e giovedì 19 gennaio alle ore 01,30, alle 9 e alle ore 17.
“Per le imprese il costo dell’energia è diventato un elemento centrale del bilancio aziendale, della produzione e dell’organizzazione del lavoro interno – spiega il presidente Cna Liguria Massimo Giacchetta -. Nel sistema Cna ligure esiste a oggi una disponibilità potenziale di un milione di metri quadrati per produrre energia elettrica da rinnovabili: in totale una potenza di 150 megawatt, pari a quella installata nella Centrale elettrica del Porto di Genova dismessa nel 2017" spiega Giacchetta.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso