Porto e trasporti

Torna alla homepage
1 minuto e 4 secondi di lettura
di Redazione

GENOVA - Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Marco Gallo di Filt Cgil, a seguito dell'articolo pubblicato dalla nostra testata martedì 8 agosto. 

Caos autostrade, l'autotrasporto: "Servono subito aree buffer e autoparco a Genova per i tir" - LEGGI QUI

"Pur condividendo tutte le perplessità espresse da Giuseppe Bossa, anche se ci sono tutti i tavoli aperti con Regione, Comune e Autostrade su queste tematiche con cui bisognerà concordare le soluzioni, nell'osservatorio c'erano prima 4 - 5 associazioni datoriali e c'erano i sindacati. Vedendo che l'osservatorio non affrontava problematiche di interesse per le nostre sigle sindacali, Filt Cgil, Filt Cisl e Uil sono uscite così come alcune associazioni datoriali. Pertanto, l'osservatorio non rispecchia più i propositi originali. Le dichiarazioni di Giuseppe Bossa sono quindi sicuramente non condivise con Cgil".

La replica di Giuseppe Bossa, che resta comunque coordinatore dell'Osservatorio ligure sull'autotrasporto, è la seguente: 

"Preciso che le OOSS non fanno più parte dell'Osservatorio da più di un anno e nello stesso non hanno mai collaborato e sostenuto i principi  con la stessa prerogativa delle Associazioni Datoriali che rappresento per buona parte. Nonostante tutto ho continuato per senso di dovere ad inviare le stesse comunicazioni che invio anche a Voi ogni settimana. Confermo che l'Osservatorio è attivo con l'adesione di una buona parte di Associazioni Datoriali del trasporto merci e persone (Taxi)".

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 08 Agosto 2023

Caos autostrade, l'autotrasporto: "Servono subito aree buffer e autoparco a Genova per i tir"

L'unica soluzione nell'emergenza sta nelle aree di sosta dove i camion possono fermarsi finché le code non vengono smaltite. E da tempo si chiede la realizzazione di un autoparco a Genova: le aree ci sarebbero
Martedì 13 Giugno 2023

Cantieri autostrade, firmato l'accordo: revocato sciopero autotrasporto

Il protocollo destina 70 milioni di euro a titolo di ristoro forfettario agli autotrasportatori per gli anni 2022 e 2023
Martedì 07 Febbraio 2023

Autotrasporto, Toti: "Chiederemo riprogrammazione fondi"

Il presidente della Regione promuove un tavolo per rivedere la disciplina dei rimborsi
Martedì 07 Febbraio 2023

Savona, l'Unione Industriali: "Sgravi per autotrasporto"

L'Unione Industriali di Savona lancia una proposta per sostenere il settore dell'autotrasporto, messo in grave difficoltà dal rialzo del prezzo dei carburanti, in particolare del gasolio: “Preso atto che il taglio generalizzato delle accise sul carburante non è sostenibile - ha dichiarato il preside
Giovedì 30 Giugno 2022

Rincaro autostrade, l'autotrasporto si ribella: "Andavano tenute le agevolazioni"

Il coordinatore dell'Osservatorio Giuseppe Bossa fa il punto della situazione"
Mercoledì 29 Giugno 2022

Rincaro autostrade, Bossa (Osservatorio Autotrasporto): "Tante parole, ma risposte concrete zero"

https://www.youtube.com/embed/IxedU4xmLcs  
Venerdì 10 Giugno 2022

Savona, autotrasporto e caro gasolio: “Un settore verso il fallimento”

La fotografia è quella di un quadro persino peggiorato rispetto allo scorso aprile in cui, per gli imprenditori, non esistono strumenti utili a combattere un andamento che rischia di portare al collasso un intero settore
Mercoledì 09 Agosto 2023

L'annuncio di Rixi: "Da Mit e Mef 300 mln per ristoro gasolio autotrasporto"

Il viceministro: ""Si tratta del gasolio consumato nel 2022, di cui 200 milioni riguardano gli autotrasportatori in conto terzi, 85 milioni quelli in conto proprio e 15 milioni per il trasporto viaggiatori"
Martedì 14 Dicembre 2021

Sciopero generale, l'autotrasporto raddoppia

48 ore di astensione con presidi sul territorio
Lunedì 07 Agosto 2023

Caos autostrade, Bossa (autotrasporto): "Tante parole inutili, servono le infrastrutture"

https://www.youtube.com/embed/PSQh7ebHAdM