TAG: dati

Mercoledì 19 Marzo 2025

Grandi yacht a Genova, numeri in crescita - lo speciale

Genova ha guadagnato un ruolo primario nel mercato mondiale grazie alla crescita infrastrutturale di marine e cantieri, interamente finanziata dai privati, che fanno da traino
Mercoledì 19 Marzo 2025

Nautica professionale in crescita, nel 2024 giro d'affari da 630 milioni

Genova ha guadagnato un ruolo primario nel mercato mondiale grazie alla crescita infrastrutturale di marine e cantieri, interamente finanziata dai privati, che fanno da traino
Venerdì 14 Marzo 2025

Corecom Liguria festeggia 50 anni: "La rivoluzione digitale colpisce giovani e anziani"

Il presidente del comitato Manfredi Maglio ha presentato il bilancio delle attività degli ultimi anni e i progetti futuri
Venerdì 03 Gennaio 2025

Qualità dell'aria, ecco come è andato il 2024 in Liguria

A Genova superato il limite del valore medio annuale del biossido di azoto in via Buozzi e corso Europa
Lunedì 16 Dicembre 2024

La Liguria resta la regione più anziana d'Italia, l'età media è di 50 anni

Cresce però la popolazione residente
Lunedì 26 Giugno 2023

Turisti a Genova, strutture ricettive al 75%: con gli abusivi un milione di non registrati all'anno

Gianluca Faziola, presidente degli Albergatori di Genova fotografa la situazione in queste settimane tra metà e fine giugno: "Bisogna affrontare la questione centro storico e sogno un nuovo museo che contenga le eccellenze, una sorta di Uffizi alla genovese"
Mercoledì 22 Febbraio 2023

Superbonus, gli amministratori: "Condomini in mezzo al guado"

Tra le ipotesi al vaglio anche il possibile intervento di Cassa Depositi e Prestiti
Domenica 15 Gennaio 2023

La Polizia locale ha sequestrato oltre settemila capi contraffatti

Sono stati 7.015 i capi sottratti nel 2022, di questi 1.521 contraffatti e 5.494 tra abusivi e non conformi alle norme Cee
Domenica 18 Dicembre 2022

Storia, guerra ed esoterismo, ecco cosa leggono i genovesi: "Il libro è donna, mancano i giovani"

Viaggio tra i banchi della Fiera della libro in galleria Mazzini. A leggere di più (e ad acquistare) sono le donne e gli Over60 mentre di chi ha meno di 30 anni "non c'è traccia". Secondo i dati Istat Liguria meglio della media italiana per numeri di lettori
Lunedì 28 Novembre 2022

Raccolta differenziata, Genova al 42% insegue l'esempio della Spezia

Nel capoluogo di provincia del Levante ligure percentuale di differenziata superiore al 78% e la Tari è circa 280 euro in media meno costosa rispetto a quella che si paga sotto la Lanterna
Giovedì 24 Novembre 2022

Violenza donne, nel 2021 in Liguria quasi 2 chiamate al giorno al 1522

Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un’accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo
Venerdì 21 Ottobre 2022

Povertà a Genova, meno stranieri e più donne ai centri di ascolto Caritas

A fotografare la situazione ai microfoni di Primocanale è Lucia Foglino, responsabile dell'osservatorio povertà Caritas di Genova
Domenica 09 Ottobre 2022

Emergenza sicurezza sul lavoro: in Liguria 20 mila infortuni e 8 vittime nel 2022

La fotografia dei primi nove mesi dell'anno mostrano un calo rispetto al passato ma con numeri ancora alti. Maestripieri (Cisl Liguria): "Stop a questa vergogna nazionale"
Sabato 17 Settembre 2022

Waterfront e non solo, cresce il valore delle case a Genova. Lo studio: "Tra 15 anni +48%"

Il sindaco Bucci: "Nel 2025 il capoluogo ligure sarà la prima città italiana ad avere tutto il trasporto pubblico completamente elettrico"
Martedì 06 Settembre 2022

Aeroporto di Genova, estate a due volti: i dati sul traffico passeggeri

Cresce il traffico passeggeri nazionale rispetto al 2019, ma ancora dato in negativo per il numero di passeggeri internazionali rispetto al pre-Covid. Aumenta l'offerta di voli durante l'inverno
Sabato 11 Dicembre 2021

Covid in Liguria, 700 nuovi positivi: aumentano gli ospedalizzati, 4 vittime

Il bollettino aggiornato all'11 dicembre
Martedì 23 Novembre 2021

Con le restrizioni Covid meno incidenti stradali ma aumenta l'indice di mortalità in Liguria

Tra il 2019 e il 2020 l'indice di mortalità è aumentato lievemente, toccando la percentuale di 1,0 decessi per ogni 100 incidenti rispetto allo 0,8 del 2019