Michè
Martedì 08 Aprile 2025
A Miché l'infinita maratona di Khalid, dalle olimpiadi a cuoco ad Albisola
L'infinita maratona di Khalid è cominciata a 18 anni, quando grazie all'atletica è uscito per la prima volta dal Marocco per volare a gareggiare in Germania con la sua nazionale, l'apice lo ha toccato nel 2008 quando ha fatto parte della squadra marocchina che ha disputato le Olimpiadi a Pechi...
Lunedì 31 Marzo 2025
A Michè la storia di Filippo, ecoribelle in lotta per il clima
Racconta che ha fatto questa scelta di trasformarsi in ecovandalo perché dopo questa generazione, la sua, l'ultima, non ci sarà più tempo per mitigare i catastrofici effetti del cambiamento climatico Non c'è più tempo da perdere Filippo è un trentenne cresciuto in quel paradiso che è Nervi, nel...
Martedì 11 Marzo 2025
A Michè la vita da povero di Ettore, con un lavoro ma senza casa
"Non riesco piùa fare sorridere la mia famiglia...". La prima frase di Ettore è un pugno allo stomaco. La sua ordinaria vita da povero, insieme alla sua compagna, Anna, è l'ordinaria vita da poveri di tanti cittadini che non arrivano alla fine del mese pur avendo un lavoro. Una condizione...
Martedì 04 Marzo 2025
A Michè la storia di Pino, schiavo del sesso: tra pornografia e prostitute
Fra le dipendenze quella dal sesso è forse una delle peggiori, perché c'è la vergogna di confidarla e si rischia di essere sbrigativamente bollati come maniaci, come viziosi, depravati, e invece si è solo malati. Malati da una malattia di cui sono afflitti il dieci per cento degli uomini e il tre...
Martedì 04 Febbraio 2025
A Michè la storia di Genni in galera a soli 16 anni
Genni dice che passare l'infanzia con la nonna è stato bellissimo, forse per non ammettere il trauma di essere stata abbandonata, respinta appena nata, prima da papà e poi dalla mamma, che era povera, non solo economicamente. "Mi vestii da prostituta per vendermi..." La vita di Genni è semp...
Martedì 28 Gennaio 2025
A Michè l'ingiusta pena di Giuseppe, scivolato nella povertà perché malato
...
Lunedì 30 Dicembre 2024
Capodanno 2025 con le rivelazioni a Michè della trans Rossella
Valter Centanaro il tassista della notte, che mentre viaggia a marcia ridotto lungo le vie dell'angiporto sembra Robert De Niro in Taxi Driver, e poi la lunga storia di Rossella, la storica trans dell'ex ghetto che si racconta senza censure, svelando anche i particolari più intimi della sua bellis...
Martedì 24 Dicembre 2024
Alle 22.30 a Michè la magia del Natale raccontata da Babbo Natale
Ti mancano le parole davanti a Babbo Natale in carne ossa, con tanto di sorprendente autentificazione, come un marchio di garanzia, da Rovaniemi, in Lapponia, la vera casa di Santa Klaus. Ti mancano le parole ma per uno che ama fare tante domande come i bambini questo è forse il regalo più bell...
Venerdì 13 Dicembre 2024
Cronista dell'anno: premiato Varì di Primocanale per la trasmissione Miché
Un premio per Primocanale grazie a Miché il programma che dall’inizio dell’anno racconta in strada le storie di gente di strada. Un format inedito in bianco e nero seguitissimo anche sui social che ha riscosso successo perché ha portato nelle case spaccati di vita che possono essere di chiunque. La...
Lunedì 02 Dicembre 2024
A Michele Vari e a "Michè" di Primocanale il premio Cronista dell'Anno 2024
Il consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Liguri ha conferito tre premi a cronisti che si sono distinti nel corso dell’anno nell’attività professionale. Ad aggiudicarsi il premio cronista 2024 è stato il giornalista di Primocanale Michele Varì, storico nerista del Corriere Mercantile, sempre “sul p...
Martedì 26 Novembre 2024
A Michè il pugno di ferro di Chicco: da buttafuori a esperto di sicurezza
Lui l'ha vita l'ha presa a pugni, ne ha dati tanti, e ne ha pure presi come è nella logica delle cose nella vita di strada Mentre racconta la sua una vita muscolare iniziata da buttafuori e arrivata alle scorte di vip come Clint Eastwood e Briatore, fra viaggi in limousine e voli in elicotteri quel...
Lunedì 04 Novembre 2024
A Michè Cornelio, il musicista di strada orgoglioso di essere zingaro
GENOVA - Si emoziona quando gli si dice che Genova è la città di Paganini perché la musica e il violino sono tutta la sua vita.Cornelio è un violinista romeno e zingaro, un musicista di strada che si arrabbia se sente dire che gli zingari rubano, "io non ho mai rubato", dice alzando la voce e guarda...Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Incidente sul Turchino, morto un 25enne. Disposta l’autopsia
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Funerale Papa Francesco, l'ultimo saluto al pontefice "ligure" in diretta su Primocanale dalle 9.30
- Evani tiene in vita la Sampdoria: "Siamo stati sfortunati"
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"