TAG: cultura e spettacolo
Sabato 27 Aprile 2024
Palazzo Ducale "a fumetti": gli incontri con Zerocalcare e Pera Toons
Doppio appuntamento "cartoon" in programma: i nuovi libri di Zerocalcare e di Pera Toons si svelano nel Salone del Maggior Consiglio il 14 e il 17 maggio
Venerdì 26 Aprile 2024
Genova capitale del libro, più di un milione di presenze
2.300 iniziative ed eventi, dedicati al libro e alla lettura, un libro presentato ogni tre giorni, 140 sedi coinvolte su tutto il territorio comunale, per un progetto diffuso nelle biblioteche e nei quartieri, con 190 collaborazioni attivate: questi i numeri
Venerdì 26 Aprile 2024
Al 'Galata' al via gli incontri con i direttori di altri musei italiani
Il museo festeggia i vent'anni di vita
Giovedì 25 Aprile 2024
Genvision, vince il Deledda: la voce emergente della Liguria è Sara Torrisi
Il talent show delle scuole nato a Genova dal 2025 diventerà un format nazionale sotto il nome di "School Vision", toccando Torino, Milano e Firenze
Venerdì 19 Aprile 2024
Palazzo Lomellino festeggia vent'anni di attività con mostre e Lego
Nel 2004 apriva per la prima volta le porte al pubblico, in occasione di Genova capitale europea della cultura. Da allora ad oggi ha accolto oltre 2 milioni di visitatori alla scoperta dei suoi gioielli. Ecco il programma per il 2024
Venerdì 19 Aprile 2024
Il talent Genvision sbarca allo Stadium di Genova: 14 scuole liguri in gara
Appuntamento il 24 aprile alle ore 21 con la gara canora dei licei della Liguria
Giovedì 18 Aprile 2024
Alla scoperta dei protagonisti del Medioevo di Genova coi Balestrieri del Mandraccio
Un viaggio nel cuore del Medioevo genovese, tra le mura della Casa del Boia e le "gesta" della Compagnia dei Balestrieri del Mandraccio
Mercoledì 17 Aprile 2024
Festival di Nervi, la grande danza con Bolle, Béjart Ballet e la Scala che torna al Carlo Felice
Presentata a Palazzo Tursi l'edizione 2024 del Nervi Music Ballet Festival che vedrà ancora quest'anno la direzione artistica del Teatro Carlo Felice. Il prossimo anno sarà Jacopo Bellussi, étoile genovese dell'Hamburg Ballet, a curare l'intero cartellone
Martedì 16 Aprile 2024
Genova riscopre il suo Medioevo, su Primocanale pillole di storia in tv e sui social
Presentato il docufilm "Una giornata a Genova nel Medioevo" realizzato da Primocanale Production e lo spin off, una serie di contributi realizzati per le vie di Genova e non solo che popoleranno il palinsesto e i social di Primocanale
Martedì 16 Aprile 2024
Camogli, il Festival della Comunicazione pieno di "Speranze": verrà premiato Gerry Scotti
Presentata l'undicesima edizione della rassegna pensata da Umberto Eco, in programma da giovedì 12 a domenica 15 settembre
Lunedì 15 Aprile 2024
"Un giorno a Genova nel Medioevo": il dibattito alle 21 su Primocanale
Appuntamento in prima serata: a seguire in prima visione il docufilm realizzato all'interno del Museo Diocesano con tanti ospiti per raccontare la Genova medioevale
Sabato 13 Aprile 2024
La "Bohème" pop con le scene di Musante fa una prima da tutto esaurito al Carlo Felice
Lunghi applausi per l'allestimento in scena al Teatro Carlo Felice fino al 21 aprile
Sabato 13 Aprile 2024
Ex-Otago, il tour e il nuovo album: "Auguriamo a Genova di non tradirsi mai"
Intervista alla band genovese che ritorna sulla scena musicale italiana dopo quattro anni di assenza. Il gruppo nel nuovo album "Auguri" porta 10 canzoni, con tre collaborazioni d'eccezione: da Fabri Fibra ai Coma Cose al 'vicino di casa' Olly
Venerdì 12 Aprile 2024
A Palazzo Ducale gli Stati generali dell'editoria. E la Liguria vola alla Buchmesse di Francoforte
Il 16 aprile una giornata dedicata al confronto tra editori e lettori che sarà l'occasione per discutere di idee e proposte concrete per promuovere l'editoria ligure e di tratteggiare un bilancio di Genova Capitale italiana del libro 2023
Venerdì 12 Aprile 2024
Salire sulla Basilica di Carignano: visite guidate per una vista unica su Genova
Tutti i weekend è possibile ammirare lo skyline di Genova da una prospettiva diversa, scoprendo la storia dell'unica basilica rinascimentale genovese, realizzata dall'architetto perugino Galeazzo Alessi
Mercoledì 10 Aprile 2024
Genova, la favola de "Il piccolo principe" all'Rds Stadium
Il musical arriva anche a Genova: appuntamento questo weekend, il 13 e 14 aprile, all'Rds Stadium
Mercoledì 10 Aprile 2024
Genova, gli Ex-Otago festeggiano l'uscita del nuovo album assieme ai fan
"Auguri", si intitola così il disco che segna dopo quattro anni il ritorno sulla scena musicale della band genovese che dal quartiere di Marassi è arrivato al Festival di Sanremo e in tour in tutta Italia
Martedì 09 Aprile 2024
Piace il Medioevo ai genovesi, già 10 mila presenze negli eventi realizzati
Genova riscopre il suo Medioevo: iniziative culturali, eventi e approfondimenti per conoscere la storia della città. E su Primocanale una programmazione dedicata
Lunedì 08 Aprile 2024
Regione Liguria: "Qui da noi la cultura vale 30 milioni di euro"
Nel 2024 il territorio ligure è protagonista anche nella letteratura come testimonia la partecipazione della Liguria al Salone del Libro come Regione ospite dell'edizione 2024 col titolo evocativo 'Un mare di libri'
Giovedì 04 Aprile 2024
Genova riscopre il Monumento Fieschi, un 'puzzle' di 124 pezzi in 4 anni di restauro
Originariamente alto 12 metri d'altezza, oggi grazie al delicato riallestimento si è arrivati ad otto metri e mezzo. Un'opera imponente visitabile al Museo Diocesano che rappresenta un pezzo della storia medioevale della cittàUltime notizie
-
Sole e nuvole sulla Liguria, calano le massime: le previsioni 3BMeteo
- Incidente sul lavoro in porto, camionista cade dal mezzo e batte la testa
- Installate 57 nuove telecamere di sorveglianza a Genova: ecco dove
- Puledro cade in un canale di scolo sul monte Fasce e rimane incastrato
- Giornate di Chiavari: l'edizione 2025 raddoppia
- Comunali, Udc ha sciolto le riserve: appoggerà Pietro Piciocchi
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore