TAG: cultura e spettacolo

Venerdì 08 Novembre 2024

Al Carlo Felice l'attualissima "Lucia", il sovrintendente al sindacato: "No presupposti per sciopero"

Il Teatro Carlo Felice di Genova si prepara al debutto della "Lucia di Lammermoor" e cerca la mediazione con una sigla sindacale, in sciopero contro la legge Finanziaria
Venerdì 08 Novembre 2024

Assessore alla cultura in Comune, il cavillo che decide se "s'ha da fare"

L'articolo 44 dello Statuto del Comune di Genova stabilisce che la giunta è composta dal sindaco e da un massimo di 11 assessori. Pietro Piciocchi, diventando vicesindaco facente funzioni, resta comunque assessore. La delega allora potrebbe restare a lui
Martedì 05 Novembre 2024

Nasce l'associazione Carlo Felice Young, l'opera lirica raccontata ai giovani

Il progetto degli studenti del liceo musicale Sandro Pertini diviene una aps: cinque ex studenti assieme ad altri allievi proseguiranno con le attività di divulgazione dedicate alle scuole. A presiedere l'associazione il musicattore Luigi Maio
Lunedì 04 Novembre 2024

Gli Ottomani nell'arte genovese: cinquanta opere in mostra a Palazzo Lomellino

L'esposizione chiude la ricca programmazione che celebra i 20 anni di apertura al pubblico del palazzo
Lunedì 04 Novembre 2024

Assessore alla cultura a Genova, Piciocchi: "Potrei doverlo fare io"

Pietro Piciocchi dovrà decidere sulla gestione delle deleghe lasciate da Marco Bucci
Giovedì 31 Ottobre 2024

Genova: a Nervi riapre il museo Luxoro, dopo 8 anni di lavori per il restauro

Chiusa dal 2016 e immersa nel parco di Nervi, la villa ospita una collezione straordinaria di arte ligure
Sabato 19 Ottobre 2024

Un documentario ligure sullo scrittore André Aciman che ambientò "Chiamami col tuo nome" a Bordighera

Intervista allo scrittore di fama internazionale, in Liguria per girare un docufilm sulla sua vita
Martedì 15 Ottobre 2024

Genova, Moni Ovadia nel carcere di Marassi apre la stagione del Teatro dell'Arca

Lo spettacolo sabato 19 ottobre alle ore 20:30 all'interno del palcoscenico della casa circondariale
Lunedì 14 Ottobre 2024

Gemellaggio tra Genova e New York nel segno dell'emigrazione

L'intesa porterà alla realizzazione alla fine del 2026 presso l'Ellis Island Museum della mostra "Between two Worlds"
Venerdì 11 Ottobre 2024

Genova nel Medioevo con Ianua: alla Biblioteca Berio esposta la Bibbia Atlantica

Su Primocanale ve la raccontiamo in una delle nostre pillole dedicate al Medioevo: risalente alla fine dell’XI secolo, fa parte di un gruppo di bibbie miniate chiamate “atlantiche” per le loro grandi dimensioni e su di essa giuravano i consoli del Comune
Giovedì 10 Ottobre 2024

A Palazzo Ducale la prima mostra italiana sulla pittrice impressionista Berthe Morisot

Oltre 80 opere in esposizione. L'allestimento ha ottenuto anche il patrocinio dell'ambasciata di Francia in Italia ed è stata inclusa nella stagione commemorativa avviata dal museo d'Orsay
Mercoledì 09 Ottobre 2024

Primocanale a New York per il Columbus Day

L'orchestra del Teatro Carlo Felice e il violino di Giuseppe Gibboni incantano i newyorkesi
Domenica 06 Ottobre 2024

Genova, entro il 2027 riapre tutto il museo di Sant'Agostino. E il campanile sarà accessibile

Per realizzare l'intervento, sono a disposizione del Comune circa 15 milioni di euro provenienti dai fondi europei. E nel disegno, c'è anche la volontà di rendere accessibile ai cittadini il campanile, che permette "una vista mozzafiato sui tetti di Genova"
Venerdì 04 Ottobre 2024

Il Teatro Carlo Felice vola a New York con Da Ponte e Paganini. E mira ad un'opera nel 2025

L'orchestra protagonista di una tournée oltreoceano per il bicentenario dell’esecuzione della prima opera lirica italiana degli Stati Uniti
Mercoledì 02 Ottobre 2024

Genova, bottega storica lancia due nuovi denim "da marinaio" alla Jeans Week

L'iniziativa nell'ambito della Genova Jeans Week